ChatGPT, ne parliamo alla Camera dei Deputati
On
Bella esperienza ieri a Roma. Alla Sala Matteotti alla Camera dei deputati ho partecipato alla presentazione del nuovo libro del presidente dell’Istituto per la Competitività (I-Com) Stefano da Empoli dal titolo “L’economia di ChatGPT. Tra false paure e veri rischi”, che ringrazio.
All’evento, organizzato su iniziativa del presidente Commissione Attività produttive, Commercio e Turismo Camera dei Deputati Alberto Gusmeroli, hanno preso parte la giornalista Rai – Radiotelevisione Italiana Barbara Carfagna, il consigliere del Presidente del Consiglio dei Ministri Renato Loiero e la presidente National School of Administration (SNA) Paola Severino. Il dibattito è stato moderato dalla direttrice responsabile Formiche Flavia Giacobbe.
Ho portato i nostri temi, la sotto rappresentanza delle donne nell’AI e le iniziative di Donne 4.0 quali i progetti aixgirls e aixwomen per avvicinare le donne all’AI. L’AI usata bene, supporta l’umanità, l’AI usata contro l’umanità (vedi il face recognition delle donne senza velo in Iran da parte del regime, per la loro punizione) è un mostro della ragione. Sta a noi decidere come usarla.
Grazie Silvia Castronovi per tutto! Grazie alle @Donne 4.0 presenti, Loredana Mancini e Valentina Ravenni.