8 Marzo 2022 – Misuriamo l’impatto del PNRR sulla parità di genere
On
#8marzo. Un giorno importante per tutte le #donne del mondo e un giorno determinante per me. Esattamente l’8 Marzo di 4 anni fa, di fronte ad un gruppo di amici di Livorno, ho presentato il mio primo libro “Donne 4.0”, che non sapevo mi avrebbe letteralmente cambiato la vita. In questi 4 anni, il libro ha dato vita ad una community nazionale che nel 2021 si è data una veste giuridica trasformandosi nell’associazione no profit Donne 4.0, che ho l’onore di presiedere. Sosteniamo che il raggiungimento della parità di genere può avere un’accelerazione esponenziale grazie alle tecnologie digitali e noi vogliamo dare il nostro contributo.
l’8 Marzo 2022 sarà nuovamente una giornata storica per me e per le Donne 4.0. Siamo onorate della presenza della Ministra Elena Bonetti, della Sottosegretaria Maria Cecilia Guerra e della Sottosegretaria Assuntela Messina al nostro evento, in cui presenteremo i primi risultati del nostro osservatorio sul PNRR. Abbiamo creato un panel unico per sottolineare che le risorse del PNRR non possono essere neutre al genere, ma devono concretamente impattare l’occupazione e la rappresentanza femminile in modo misurabile.
Abbiamo stretto una collaborazione strategica con l’amica Claudia Segre e la sua Global Thinking Foundation per unire le forze e i due driver che cambieranno l’empowerment femminile: il digitale e la finanza. Abbiamo invitato le amiche di Inclusione Donna Sila Mochi, Paola Corna Pellegrini di AICEO-Associazione Italiana CEO e di W20 – Women 20 Delegazione italiana Martina Rogato e Annamaria Tartaglia per condividere l’importante lavoro svolto da queste realtà in ottica obbligatorietà della certificazione di genere e le incisive raccomandazioni consegnate al G20 dal W20. Avremo ospiti di eccellenza quali marcella mallen Co Presidente ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, Linda Laura Sabbadini Direttrice ISTAT e Chiara Petrioli prorettrice alla Sapienza di Roma. Saremo ospiti come sempre nel bellissimo Palazzo Taverna, grazie alla collaborazione consolidata con il Direttore della Arkansas University Rome Program Francesco Bedeschi che ringrazio di cuore. Grazie Havas e grazie Caterina Tonini e Clio Arnoldi per il costante supporto. Grazie soprattutto alle instancabili Donne 4.0, Monica Cerutti Loredana Mancini Loredana Grimaldi Valeria Marino Diva Tommei e alle moderatrici Beatrice Curci gabriella campanile Roberta Russo. Un grazie alle nostre Maura Bertaglia e a Noemi Adamo per il prezioso supporto operativo.
Quanta strada fatta in 4 anni. Ne sono orgogliosa e felice, ma la strada è ancora molto lunga e gli ultimi avvenimenti nel mondo sono un monito importante: la libertà, i diritti umani e la democrazia non sono garantiti senza lottare.
Ci potete seguire sui nostri canali social in diretta streaming 8 marzo mattina. #donne4 #donne4pnrr #donne4insieme #donne4osservatorio