Startup Livornine 2030 – Partito il progetto con Daxolab
On
la prima edizione 2021-2022 della Call “Startup Livornine 2030” è iniziata.
Un progetto organizzato e promosso dall’ATI Polo per l’Innovazione Urbana nell’ambito del servizio di animazione e sostegno all’innovazione in cui Daxolab Coworking & Startup House svolgerà un ruolo fondamentale per formare i vincitori della Call, in un percorso di 3 mesi di incubazione e scale-up, con attività di formazione, mentoring e coaching.
Alla conferenza stampa del 2 Maggio, io e Gianfranco Simoncini, Assessore al Lavoro e alle attività produttive del Comune di Livorno abbiamo annunciato le idee che speriamo diventino parte integrante e solida della realtà livornese:
1. GOODGO di Ecogeko srl, piattaforma di premialità GoodGo che premia i cittadini virtuosi in termini di mobilità.
2. Nomadeh – l’Ostello 4.0, un’accoglienza ibrida, che coniuga il bisogno di autenticità, e l’uso dell’IOT del turista contemporaneo, per una piacevole avventura labronica ad impatto zero.
3. Locally srl, lo strumento digitale ed innovativo governato dai cittadini, che permette di guadagnare Local Coins svolgendo azioni ed attività sostenibili e solidali, spendendo poi il guadagnato nelle attività locali ed investendo nel territorio.
4. Wonder – Cooperativa Le Livornine. Il progetto prevede un locale completamente accessibile, corsi di formazione e creazione di opportunità di lavoro per le persone con disabilità, anche facendo “rete” con altre realtà livornesi.
5. Drone team Livorno, che pone il proprio focus sull’impiego tecnologico del drone per dare un contributo efficiente e sicuro ai propri clienti.
6. Xploro Software, digital company che offre soluzioni IT e web a sostegno delle MPMI.
Il 4 Maggio, noi di Daxolab abbiamo dato inizio al kickoff delle attività formative in ambito Digital Transformation, Industria 4.0, tecnologie abilitanti e Business Model Cavas con Gabriella Campanile e Beatrice Bettini.
Auguro alle 6 idee imprenditoriali selezionate un grande percorso verso una realtà livornese più sostenibile e innovativa!