Nazioni Unite – CSW69 – For all Women and Girls
On
Rientrata oggi da New York dal CSW 69 delle Nazioni Unite.
Esperienza forte e toccante. Vedere migliaia di persone lavorare concretamente contro i tentativi conservatori di riportare indietro i diritti delle donne è incoraggiante e motivante.
Le emozioni sono state tante.
La prima emozione è la rabbia nel vedere che gli USA e molti altri Stati stanno tagliando i contributi alle Nazioni Unite per indirizzare quei fondi alle armi. Non finanziare le agenzie quali UN Women, non significa solo tagliare il numero dei dipendenti di questa realtà che con competenza da 15 anni lotta sul campo per i diritti delle donne, ma concretamente significa tagliare vestiti ed assorbenti alle ragazze di Gaza, i viveri alle ragazze del Sudan, la formazione alle ragazze in Afghanistan, ecc. Stiamo ritornando indietro. Ogni euro investito in armi è un euro in meno per la pace.
Seconda emozione, entusiasmo. Entusiasta a portare avanti il lavoro che noi di UN Women Italy abbiamo avviato solo da pochi mesi, ma che gli altri Comitati Nazionali portano avanti da anni. Pensate che i 13 Comitati Nazionali, spesso operativi solo grazie ai volontari, sono tra i 20 principali donor per UN Women e insieme siamo in grado di raccogliere fondi per milioni di Euro, superando i contributi governativi. Noi in Italia siamo solo agli inizi, ma sono sicura che gli italiani e le aziende italiane saranno al nostro fianco per finanziare i diritti delle ragazze e donne del mondo.
Terza emozione, impegno. Entrare nella sala della General Assembly regala una sensazione di potenza, di impatto, di poter davvero agire, non solo parlare.
Quarta emozione, gratitudine. Poter avere al mio fianco due board member di UN Women Italy, ovvero Monica Cerutti e Katja Besseghini con cui abbiamo condivisio il hashtag csw69 lo dobbiamo al supporto dei nostri finanziatori, tra cui i nostri founding partner ovvero Sara Assicurazioni S.p.A., TECNOMAT e Wolters Kluwer Italia.
Risultato politico concreto del hashtag Csw69 è il documento di dichiarazione politica approvato dai Stati membro che è una guida forte per l’impegno dei prossimi 5 anni. Ecco il link: